Frascati il tipico Christkindlmarkt di Natale

Frascati il tipico Christkindlmarkt di Natale

Anche a Frascati e anche per quest’anno il Natale verrà celebrato attraverso le tipiche manifestazioni e i tipici eventi delle festività; con grande socialità e partecipazione di tutti gli abitanti della zona. Benché non possono mancare le disposizioni alle quali tutti si devono attenere in merito all’utilizzo delle mascherine e del gel igienizzante per le mani; poiché lo spettro del Covid ancora non si è allontanato del tutto dalle nostre città.

Tutti i divertimenti natalizi a Frascati

Primo fra tutti gli eventi dobbiamo citare il mercatino artigianale che sarà la cornice perfetta di tutte le altre iniziative che si svolgeranno nell’ambito della settimana natalizia di Frascati; parliamo delle rappresentazioni teatrali, dell’immancabile presepe vivente, di una mostra di presepi realizzati dagli studenti della città, delle scuole di ogni ordine e grado.

La tombola pubblica

A seguire ci sarà la tombola pubblica alla vigilia di Natale, le casette di Babbo Natale e della Befana animate dai personaggi natalizi e dagli zampognari, che sono una figura quasi scomparsa dalle scene dei Natali italiani.Una tradizione quella dei canti degli zampognari che si è un po’ persa Nel tempo.

Regali, elfi, folletti e renne a Frascati

I cittadini e i visitatori della città potranno ammirare la sfilata pittoresca delle befane per tutte le vie cittadine, la consegna dei doni che verrà effettuata dagli aiutanti ovvero gli elfi i folletti e tutte quelle figure magiche e mitologiche che animano il Natale e popolano le serate della vigilia.

Molto originale e divertente nei primi giorni di gennaio l’esposizione della “Calza della Befana più lunga”, una vera e propria gara a chi avrà realizzato la calza più grande e capiente del Natale 2021.

Le casette di Babbo Natale e della Befana per i bambini

Non mancheranno gli spettacoli con gli artisti di strada, i teatrini di burattini, le esibizioni e i concerti musicali e gli eventi sportivi, legati alla stagione in corso. Ci sarà l’immancabile trenino che porterà i visitatori nella zona del mercatino artigianale. Le Casette presenti saranno circa una quarantina, tutte realizzate in legno e addobbate e illuminate a tema natalizio.

Frascati vive il Natale già da vari anni con grande socialità le giornate che precedono la vigilia natalizia e il Capodanno le vie cittadine sono ricche degli allestimenti tipici del Christkindlmarkt già da novembre.

Il Covid non ferma il Natale

Il mercatino artigianale offre un gran numero di spunti per i regali e per fare contenti i bambini, all’interno dell’area dedicata ai festeggiamenti natalizi urbani è possibile incontrare Babbo Natale e la Befana, bere cioccolata calda o vin brulé per i più grandi, giocare o assaggiare i prodotti e i dolci tipici regionali che non possono mancare in un mercatino natalizio. Il tutto in un’atmosfera familiare e allegra per un Natale migliore di quello che abbiamo vissuto all’epoca della pandemia causata dal covid-19.

Top