A Roma fino al 2021, Una delle cose che piacciono di più del Natale sono senza dubbio i classici e tradizionali mercatini. Questi vengono allestiti tutti gli anni in prossimità delle festività di dicembre nelle piazze e nelle strade più importanti di tutte quante le metropoli.
Tra i mercatini più importanti che molto probabilmente riusciremo a vedere anche quest’anno, nonostante il problema della pandemia di covid-19, è senza dubbio il Solara Garden. Sarà presente in via di Macchia Saponara almeno fino al 16 gennaio, il giorno dell’epifania, nel quale tradizionalmente Festeggiamo la Befana. Chi vuole vivere la vera esperienza del Natale, in un contesto che ricorda tanto gli antichi villaggi Nord europei in pieno inverno ricoperti di soffice neve bianca? Puoi farlo in questo grande mercato giunto alla sua diciottesima edizione.
A Roma fino al 2021: Cos’è di preciso il Solara Garden?
Il Solara Garden è un momento speciale per tutti quanti. Soprattutto per le famiglie composte da genitori e bambini piccoli, che si possono sentire qui almeno per un giorno come all’interno di una favola raccontata Christian Andersen o dai fratelli Grimm. Ma senza mostri. Possiamo stare solo in compagnia dei personaggi che amiamo di più. Quelli più buoni e affettuosi, ossia Babbo Natale, la Befana degli gnomi. Tutto attorno a noi ci saranno casette prefabbricate in legno, lumini e tante bancarelle straripanti di dolciumi e bevande calde, come vuole la tradizione in questo periodo dell’anno. Per tutte le vacanze, ossia nei giorni di festività che vanno dalla vigilia di Natale fino al Capodanno Romano, fino ancora al giorno della Befana, potremmo recarci al mercatino, per divertirci insieme agli amici e parenti. Tanti spettacoli e intrattenimento di tutti i tipi ci aspettano per un’esperienza unica e irripetibile.
Un evento nel pieno rispetto delle normative anti-Covid
Naturalmente, il rispetto delle normative per l’igiene e la salvaguardia della salute è imprescindibile. Attualmente l’evento è ancora confermato. Se verrà realmente allestito, dovremmo sottostare a certe direttive di carattere cautelativo. Come la fila a un metro di distanza tra una persona e un’altra, il divieto di assembramenti e molto probabilmente altre cose che ancora non sono state stabilite. Ma ora vediamo qui di seguito come si svolge Solitamente il mercatino di Natale tradizionale in stile Nord europeo del Solara Garden.
Solara Garden diciottesima edizione: Il villaggio di Natale che hai sempre sognato di visitare
Come immagini che dovrebbe essere un villaggio di Babbo Natale? Molto probabilmente se ci pensi bene, potresti credere che si tratti di un posto incantevole, totalmente immerso dalla neve. Ma sfavillante, grazie alle mille luci che scintillano dalle vetrine dei negozi, dalle finestre delle case, categoricamente di legno e prefabbricate, con gli alti tetti e camini. E dagli alberi di Natale addobbati in mezzo alle Piazze principali. Lungo le strade, tantissime bancarelle mostrano il meglio del meglio di tutto quello che rappresenta il periodo più bello dell’anno. Quantomeno per i bambini, ossia il Natale.
Il Solara Garden è tutto questo e anche di più. Vuoi che insieme alle chincaglierie e ai dolciumi della tradizione natalizia Nord Europea, quelli che siamo abituati a vedere soprattutto nei film incentrati su Babbo Natale, ha da mostrare il meglio della tradizione della cultura italiana, in particolare quella romana. A Roma fino al 2021, anche noi abbiamo tanto da offrire in termini di usi e costumi relativi al periodo natalizio. L’intrattenimento poi non mancherò affatto.